I regolatori di rigidità ad anello consentono di regolare la portanza nella zona del bacino. Questo sistema funziona come una balestra; spostando gli anelli dal centro verso l’esterno si aumenta la rigidità.
Gli elementi indipendenti 3D posizionati nella zona spalle accolgono la sporgenza della spalla in tutte le posizioni assunte durante il riposo.
- Gli elementi indipendenti 3D posizionati nella zona spalle accolgono la sporgenza della spalla in tutte le posizioni assunte durante il riposo.
- I regolatori di rigidità ad anello consentono di regolare la portanza nella zona del bacino. Questo sistema funziona come una balestra; spostando gli anelli dal centro verso l’esterno si aumenta la rigidità.
- La sezione del telaio è di 60×30 mm. Si tratta della sezione che meglio si adatta ad essere inserita all’interno di un letto esistente e le prove CATAS dimostrano che ha un’ottima resistenza alle prove di carico statico verticale del bordo della rete.
- Angolare innovativo. L’esclusivo angolare in gomma consente di raggiungere prestazioni estetiche di alto livello e di evitare cigolii della struttura perché separa le parti in legno. Inoltre la forma arrotondata e la gomma morbida attutiscono eventuali urti, rendendo la struttura più sicura.
- Senza viti passanti. Una delle più significative innovazioni portate da Ergogreen nel campo delle reti per letto è la totale assenza di viti a vista per l’assemblaggio della struttura e per il movimento.
- Le reti letto Ergogreen sono realizzate con multistrato di faggio proveniente da foreste certificate FSC con obbligo di riforestazione e con materiali riciclabili.
- Le reti letto Ergogreen rispettano il tuo sonno grazie all’assenza di campi magnetici, ai materiali e alle finitura atossiche e all’utilizzo di sole colle in categoria E1 a bassa emissione di formaldeide.