Ogni giorno, riceviamo un numero inimmaginabile di input e informazioni che arrivano al nostro cervello in attesa di essere analizzate ed elaborate. Come mai assimiliamo certi dati, certe informazioni e ne cancelliamo o dimentichiamo altre? Il detto detto popolare dice “bere per dimenticare”. In realtà, decisamente più salutare e funzionale è “dormire per dimenticare”. Alcuni […]
Ricerca, ideazione e progettazione. Il benessere nasce dalla sinergia. Ideazione, ricerca, capacità creativa, questi gli ingredienti degli esperti per dare vita ai materassi Sartoriale. Un team di progettisti che lavorano con l’unico obiettivo di farti vivere, notte dopo notte, l’esperienza di un sonno regale. Alla base vi è la ricerca medico-scientifica, necessaria per offrire a […]
I bambini e in particolare i neonati dormono molto, perché il sonno è primario nel loro sviluppo. Bisogna quindi imparare rispettarne i ritmi e le caratteristiche per aiutare i nostri figli a gestirlo in autonomia. Pensare che il sonno del bambino sia simile a quello nostro è un’idea molto diffusa, ma è anche sbagliata. Il […]
Dopo una lunga giornata di lavoro non c’è niente di meglio che coricarsi nel proprio letto in attesa di cadere tra le braccia di Morfeo. C’è chi si addormenta subito, dopo appena qualche secondo, e chi deve attendere. A prescindere dalla tua attitudine a prendere sonno, è opportuno ricordare che dormire è un’attività fondamentale per il […]
Dormire bene aiuta a fare sport. Fare sport aiuta a dormire bene. È assolutamente virtuoso questo circolo. Del resto si sa che riposare in maniera sana e profonda è fondamentale per la nostra vita. Servono mediamente almeno 8 ore per notte per recuperare al meglio le energie spese ed alzarsi in forma. Lo stesso concetto […]
Melatonina, l’ormone alleato che regola il nostro ciclo sonno-veglia Vi siete mai chiesti cosa regola il nostro ciclo sonno-veglia? La risposta è abbastanza semplice. Si tratta della melatonina (chimicamente N-acetil-5-metossitriptammina): nient’altro che un ormone prodotto dalla ghiandola pineale (o epifisi), una ghiandola posta alla base del nostro cervello che agisce sull’ipotalamo e ha proprio la funzione specifica di regolare il ciclo sonno-veglia. Cos’è? L’antagonista del cortisolo […]
La pelle, come si sa, è il filtro connettivo fra il nostro corpo e l’ambiente esterno: proprio da e attraverso essa, si sviluppa il nostro legame con ciò che ci circonda. La pelle è una cartina di tornasole, è uno specchio su cui si riflette lo stato della nostra salute, le emozioni, i segni del tempo. […]
Ogni stagione si presenta lo stesso problema: a seconda di quali criteri bisogna scegliere il grado di calore del piumino? Ognuno di noi vuole evitare notti umide e appiccicose in estate e brividi costanti in inverno: il piumino deve assicurare un microclima perfetto e temperato, per conservare una temperatura costante ed allo stesso tempo una traspirabilità tale da […]
Il materiale TEMPUR® è un materiale incredibilmente unico con una storia altrettanto affascinante. Abbiamo elencato le prime 10 cose che lo rendono un materiale “like no other”. 1. Il Materiale TEMPUR® è basato su un’invenzione della NASA Il nostro materiale originale TEMPUR® è nato da una formula ideata dalla NASA che lavorava a un materiale completamente […]
HEFEL è stato il primo produttore di biancheria da letto al mondo (1998 ), a presentare il primo tessuto realizzato con fibre di lyocell, ( in seguito noto come TENCEL ). Nel 1999 arrivò il “primo piumino di legno” realizzato al 100% in fibre di lyocell TENCEL e negli anni seguenti, la gamma è stata […]